Articoli
CategoryCosa resterà del Festival di Sanremo 2022 e perché è stato molto bello
Il festival di Sanremo 2022 è stato molto carino e ha dimostrato come forse siamo migliori di come ci dipingono. Perché ha vinto il duo Ma..
Cose da dire sul Corriere che scambia Monica Vitti con Mariangela Melato
Lo screenshot ha fatto il giro dei social: il Corriere della Sera ha scambiato Monica Vitti con Mariangela Melato e gli ammiratori d..
Sangue Giusto di Francesca Melandri è un libro da leggere
Sangue Giusto di Francesca Melandri, pubblicato per la prima volta nel 2017, è la storia di una donna, Ilaria Profeti, la cui routine roma..
Marina Ripa di Meana biografia, scandali, miracoli e morte di una donna irripetibile
Marina Ripa di Meana è morta e lo ha fatto per prima nel 2018, fra tutte le star, così nessuno le ha rubato la scena con noiosi paragoni d..
Mi sono imbucata in una fabbrica di merendine Kinder ed ecco che ho scoperto
Ai giornalisti capita di fare viaggi insoliti: David Foster Wallace, su un viaggio stampa per recensire una crociera ci scrisse uno dei su..
Test su Facebook; potevano non avere un lato oscuro? Infatti…
C’è qualcuno su questo pianeta che non abbia mai provato un test su Facebook? Sì, proprio un test della personalità o un test psicologico ..
Perché dobbiamo smettere di prendere in giro Shia LaBeouf per lo stupro che ha subito
Uomini abusati dalle donne: è mai possibile? Certo che sì. Anche le donne hanno diritto alla loro quota di bastarde. Nel febbraio del 2014..
Dovremmo leggere la storia di Jk Rowling ogni volta che ci sentiamo dei falliti
JK Rowling non è solo la scrittrice più ricca del mondo. JK Rowlingè una persona con un’intensa vita interiore e un gran coraggio. Lo dice..
Jacques de Bascher, l’uomo che fece perdere la testa a Yves Saint Laurent
Tutti i grandi della storia hanno avuto una musa. Qualcuno a cui magari non è mai interessato troppo di diventare famoso. Ma che poi lo è ..
25 novembre, difendersi dalla violenza di genere
25 novembre: la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nel 1999 l’Assemblea Generale delle Nazioni Uni..